IGIENE E PROFILASSI

Dott. Luca Bonci
Igienista Dentale
L’Igiene Dentale, gestisce la prevenzione delle patologie oro-dentali e promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, nonché l’estetica e l’autostima.
Riveste un ruolo importante nella terapia non chirurgica di mantenimento dei pazienti con malattia parodontale (parodontite).
Per esercitare la professione di igienista dentale in Italia è necessario, ad oggi, conseguire la laurea di I livello e l’abilitazione all’esercizio della professione di igienista dentale oppure possedere un titolo del previgente ordinamento riconosciuto equipollente o equivalente. I laureati in igiene dentale possono avvalersi del titolo di dottore in igiene dentale.
Cosa può fare l’Igienista Dentale per conservare la salute del nostro sorriso:
- provvede all’istruzione sulle varie metodiche di igiene orale;
- usa mezzi diagnostici idonei ad evidenziare la placca batterica (rilevatori di placca vitale);
- effettua la rimozione (meccanica o manuale) di placca batterica e tartaro, dalle superfici dentali e implantari;
- effettua polishing (lucidatura) delle superfici dentali;
- effettua lo scaling and root planing o levigatura radicolare;
- rileva i parametri biometrici del parodonto;
- collabora alla compilazione della cartella clinica a fini diagnostici e statistici;
- lucida e leviga restauri conservativi (otturazioni in amalgama e composito);
- lucida e leviga restauri protesici fissi e mobili;
- fornisce consigli per una corretta alimentazione ai fini della tutela della salute dentale;
- esegue manovre di profilassi del cavo orale, quali applicazioni topiche di fluoro, agenti rimineralizzanti, sigillature dei solchi;
- prescrive collutori;
- prescrive fluoroprofilassi topica domiciliare;
- esegue sbiancamento dentale a fini estetici.