DERMATOLOGIA

Dott. Stefano Maria Serini

Specialista in Dermatologia e Venereologia

E’ inoltre Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese con Diploma riconosciuto dalla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) e dall’Ordine dei Medici di Milano (Registro dei Medici Agopuntori: n° 193).

La Dermatologia e Venereologia

La Dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). Un medico specializzato in dermatologia è un dermatologo. La Dermosifilopatia studia invece le malattie cutanee associate a malattie sessualmente trasmissibili.

La pelle è il manoscritto sul quale rimane impresso ogni attimo della nostra vita. Ci rappresenta e ci distingue più di ogni altro apparato e organo; è un sistema dinamico, in continua rigenerazione e cambiamento, che richiede la massima cura e attenzione.

La pelle costituisce l’organo più esteso del corpo e allo stesso tempo il più visibile. Sebbene alcune malattie dermatologiche riguardino esclusivamente la pelle, molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico, ovvero che interessa diversi tessuti o organi del corpo. Di conseguenza la formazione del dermatologo deve comprendere reumatologia (molti disturbi reumatici possono manifestarsi con segni e sintomi a livello della cute), immunologia, neurologia (es. le “sindromi neurocutanee”, come la neurofibromatosi e la sclerosi tuberosa), infettivologia ed endocrinologia. Lo studio della genetica sta assumendo progressivamente maggior rilevanza. È stato accertato anche il riscontro di correlazioni tra patologie della pelle (acne, alopecia, psoriasi, dermatiti, ecc.) con aspetti emotivi e/o da condizioni di stress (Psicodermatologia). Storicamente la venereologia, che si occupa di diagnosticare e trattare le malattie sessualmente trasmissibili, è nata e si è affinata come branca della dermatologia.

Dermatologia Clinica e Chirurgica

La dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei (compresa la chirurgia micrografica di Mohs), la chirurgia laser, la terapia fotodinamica,  la scleroterapia e la liposuzione, i peeling chimici.

Alcuni dermatologi sono particolarmente esperti in alcuni specifici aspetti della branca specialistica:

Il dermopatologo è un dermatologo esperto nella lettura ed interpretazione dei preparati istologici.

Il dermatologo pediatrico è esperto nella diagnosi e nella cura delle malattie dermatologiche dei bambini.

L’immunodermatologo è esperto nella diagnosi e nella cura delle malattie della pelle ad eziopatogenesi immunopatologica, come ad esempio le malattie bollose (pemfigo), il lupus eritematoso etc. Anche l’angiologia e la flebologia fanno parte del bagaglio culturale del dermatologo.

Salus360°: servizi di Dermatologia Clinica e Chirurgica

Salus360° offre servizi di visite specialistiche dermatologiche per prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie cutanee ad eziologia allergica-infettiva-oncologica-immunologica.
E’ possibile sottoporsi al controllo e alla mappatura nevi attraverso la dermatoscopia per osservare i caratteri morfologici delle lesioni melanocitarie non apprezzabili ad occhio nudo, in modo assolutamente non invasivo ed indolore.
Si effettua la diagnosi e il trattamento delle patologie del capello e del cuio capelluto-alopecie (tricologia).
L’ambulatorio di dermatologia propone diagnosi e terapia delle malattie dermatologiche pediatriche, dell’invecchiamento cutaneo e dei tumori della pelle, delle allergopatie cutanee.