CARDIOLOGIA

Dott. Fabrizio Orlando

Specialista in Cardiologia

Esami Ecocardiografici

Dott. Aldo Cottino

Specialista in Cardiologia e Medicina Interna

La Cardiologia

La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. Chi si occupa di tale branca della medicina, come medico specialista, viene chiamato cardiologo.

La cardiologia è una disciplina che negli anni più recenti si è molto evoluta e al suo interno si sono sviluppate specialità come l’emodinamica e l’elettrofisiologia.

Va inoltre segnalato che il miglioramento terapeutico medico e chirurgico delle cardiopatie congenite ha permesso la sopravvivenza di numerosi bambini che, diventati adulti, hanno determinato il crearsi di una nuova branca della cardiologia dedicata ai cardiopatici congeniti adulti.

Oltre che della cura delle malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, anomalie del ritmo, il cardiologo si occupa della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione del paziente sottoposto ad intervento di rivascolarizzazione sia esso cardiochirurgico, che di angioplastica percutanea.

Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte al mondo (50% del totale dei paesi sviluppati e 25% nei paesi in via di sviluppo). Fra le malattie cardiache più diffuse ritroviamo l’angina stabile da sforzo, l’angina instabile e l’infarto del miocardio.

Controlli preventivi periodici

Visita cardiologica
L’esame delle urine
Esame del sangue
L’elettrocardiogramma

Soggetti asintomatici:
se sei un soggetto a rischio di eventi cardiovascolari, rivolgiti al tuo medico di medicina generale che ti visiterà, rileverà la tua pressione arteriosa, ti prescriverà esami di laboratorio generali, un esame urine ed eventualmente un elettrocardiogramma di base.
Soggetti già colpiti da un evento cardiovascolare:
fai controlli regolari dal tuo specialista cardiologo di fiducia.
Se per la prima volta hai avvertito un disturbo sospetto per un problema di cuore, rivolgiti immediatamente al tuo medico di medicina generale che ti aiuterà e chiederà alcuni accertamenti specifici o prenota una visita cardiologica.
Controlli specifici in caso di elementi significativi segnalati dal medico

La prova da sforzo

L’holter

L’ecocardiogramma

Scintigrafia miocardica

Coronografia